Viaggiare in auto con il cane: quale accessorio scegliere per la sua sicurezza?

Viaggiare in auto con il cane: quale accessorio scegliere per la sua sicurezza?

Se viaggi spesso con il tuo cane in auto, probabilmente ti sei chiesto quale sia il modo migliore per garantirgli sicurezza e comfort durante il tragitto. Esistono diverse soluzioni in commercio, come le cinture di sicurezza per cani, le reti divisorie e i trasportini. Ma qual è davvero il metodo più sicuro?

Oggi vogliamo parlarti delle differenze tra questi accessori e, soprattutto, spiegarti perché solo un trasportino di qualità – e in particolare il trasportino Armadillo con airbag – può davvero proteggere il tuo cane in caso di incidente.

Cinture di sicurezza per cani: una falsa sicurezza?

Molti proprietari di cani scelgono di utilizzare le cinture di sicurezza specifiche per cani, che si agganciano alla pettorina e limitano i movimenti dell’animale in auto. A prima vista sembrano una soluzione pratica: il cane rimane al suo posto e non rischia di distrarsi durante la guida. Tuttavia, i crash test hanno dimostrato che, in caso di incidente, questo sistema non è efficace nel proteggere il cane. Durante un impatto a velocità sostenuta, la pettorina e la cintura non riescono ad assorbire l’urto, causando gravi lesioni all’animale. Inoltre, un cane non adeguatamente protetto può trasformarsi in un pericolo per gli occupanti dell’auto: un impatto violento potrebbe farlo sbalzare in avanti, colpendo conducente o passeggeri.

Reti divisorie: proteggono davvero?

Un’altra soluzione adottata da molti proprietari è l’installazione di una rete divisoria, che separa l’abitacolo dal bagagliaio. L’idea è quella di confinare il cane in uno spazio delimitato, riducendo i rischi di distrazione alla guida.

Ma cosa succede in caso di incidente? 

Purtroppo, le reti divisorie non offrono alcuna protezione reale in caso di impatto. Se l’auto frena bruscamente o viene coinvolta in un incidente, il cane potrebbe essere scaraventato contro la rete con violenza, rischiando gravi traumi. Senza contare che, se la rete non è abbastanza resistente, potrebbe cedere, facendo volare il cane in avanti.

Il trasportino: la scelta più sicura per viaggiare con il cane

Se vuoi davvero proteggere il tuo cane in auto, la soluzione più sicura è il trasportino. A patto che sia robusto, ben fissato e progettato per assorbire gli urti. I test condotti sui trasportini omologati per il trasporto in auto dimostrano che, in caso di incidente, questi dispositivi offrono una protezione molto più efficace rispetto a cinture e reti divisorie. Un trasportino solido evita che il cane venga sbalzato e riduce il rischio di lesioni. Ma non tutti i trasportini sono uguali.

Qui entra in gioco Armadillo, il primo trasportino per cani con airbag integrati.

Armadillo: il trasportino con airbag per la massima protezione

Armadillo è un trasportino innovativo, progettato per garantire la massima sicurezza al tuo cane in viaggio. La sua struttura robusta è realizzata in ABS e alluminio, materiali resistenti agli urti. Ma ciò che lo rende unico è il sistema di airbag integrati, che si attivano in caso di impatto, proteggendo il cane dagli shock violenti. Immagina di poter viaggiare con la tranquillità di sapere che il tuo cane è al sicuro come un passeggero umano con la cintura allacciata. Questo è ciò che offre Armadillo: protezione totale e sicurezza certificata.

I crash test lo confermano: il trasportino è l’unica scelta sicura

Diversi test hanno dimostrato che, tra tutte le soluzioni disponibili, solo il trasportino garantisce una reale protezione in caso di incidente. Vuoi vedere con i tuoi occhi i risultati dei crash test? https://www.youtube.com/watch?v=IKs-CiSizS8 .

Dopo aver visto i risultati, non avrai più dubbi: se ami il tuo cane, viaggiare con lui in un trasportino sicuro è l’unica scelta possibile.

Proteggi il tuo cane, scegli Armadillo.

Ora che sai quanto sia importante garantire al tuo cane un trasporto sicuro, scegli il meglio per lui. Con il trasportino Armadillo non solo rispetti le normative sulla sicurezza, ma assicuri al tuo amico a quattro zampe la protezione che merita.

Retour au blog

Laisser un commentaire

Veuillez noter que les commentaires doivent être approuvés avant d'être publiés.